Cistus Incanus - Cisto Rosso - Rock Rose - Zistrose

"Ho impiegato diversi anni per trovare una relazione con il Cisto. In estate, la resina delle sue foglie, che al passaggio tra i sentieri mi rimaneva attaccata nei vestiti, mi infastidiva. D'inverno, guardando giù per il pendio, provavo ad immaginare sentieri da liberare dagli arbusti. Nella primavera poi tutto cambiava e la cava tinta di rosa da migliaia di fiori a cinque petali sembrava vestita a festa per la danza delle Api.

Oggi il Cisto è tra le piante mie preferite. Pianta umile, generosa, forte e allo stesso tempo delicata come i petali stropicciati dei suoi fiori".

L.G.

Premessa

In questa pagina vogliamo raccogliere informazioni sul Cistus Incanus: le caratteristiche, gli usi, le tecniche di coltivazione e trasformazione. E' un lavoro di documentazione in divenire che parte dalla esperienza in campo e da anni di osservazione.

Contenuti:

  • Il genere Cistus

  • Il Cistus Incanus

  • Miti e leggende

  • Gli usi

  • La produzione

  • Altre varietà di Cisto

  • Approfondimenti

Il genere Cistus

Le piante del genere Cistus sono per lo più arbusti generalmente ricoperti da una densa peluria con peli semplici e/o ghiandolosi sia nei giovani fusti che nelle foglie. Le foglie sono opposte, più o meno persistenti, intere, prive di stipole con picciolo più o meno allargato. I fiori sono grandi con almeno 2 cm di diametro. Il fiore ha una corolla di cinque petali separati e numerosi stami. Il frutto è una cassula triloculare.

Il genere Cistus appartiene alla famiglia delle Cistaceae che a sua volta appartiene all'ordine delle Parietales o Cistales.

Esiste una stretta correlazione tra incendio e presenza dei cisteti. In condizione di naturalità occupano ambienti aperti, rocciai, zone costiere e terreni esposti alla erosione eolica. Nelle macchie incendiate i cisti, tutti molto eliofili, con la ripresa vegetativa e la ricrescita dei polloni delle sclerofille sempreverdi perdono vitalità e si rarefanno. Si conserva, tuttavia, una notevole banca semi nel terreno, che consente di riprendere il ciclo. La capsula coriacea dei semi al passaggio del fuoco si mantiene integra, proteggendoli. Ai semi è associata anche una buona termo-resistenza, che consente loro di germinare abbondanti già alle prime piogge, ricoprendo in breve tempo il terreno e contribuendo così a dare un'efficace protezione al suolo dall'erosione idrica. Il ruolo di queste piante nell'ecosistema è molto importante, perché nei suoli degradati in poco tempo ricostituiscono una copertura vegetale, esercitando una protezione che favorisce anche la ripresa di specie più esigenti.

Fenologia: Fiorisce in maggio-giugno, fruttifica in luglioEcologia: Vive nelle zone aride soleggiate, collinari, su terreni calcarei o argillosi.Areale: è accentrato soprattutto sul Mediterraneo orientale In Italia è presente nelle regioni meridionali e in Sicilia, mentre in Sardegna è stato segnalato nelle le aree calcaree costiere centro-orientali.

Cistus Incanus

Il genere Cistus comprende numerose specie, distribuite nelle regioni mediterranee caldo-aride e temperate. Le specie incanus/creticus/corsicus sono spesso difficilmente distinguibili tra loro.

Si tratta di un arbusto che può arrivare al metro e mezzo di altezza, molto ramoso, peloso-ghiandoloso. Foglie ovali, sessili, di 15-25mm, con margine fortemente ondulato-crespo, reticolate, vischiose; peli stellati e peli ghiandolosi su tutto il lembo e maggiormente sul margine e sulle nervature; guaine corte e saldate fra loro. Fiori rosei o porporini, di 4-5 cm di diametro, disposti in infiorescenze sub-corimbose; pedicelli lunghi, peloso-ghiandolosi, brattea lanceolata, corta; calice con sepali ovali-lanceolati, mucronati, margine basale ripiegato all'esterno, peli semplici e ghiandolosi; corolla con petali grandi, margine ondulato-crenato, unghia breve. Capsula triloculare con densi peli.

Esiste una stretta correlazione tra incendio e presenza dei cisteti, grazie alla buona termo-resistenza dei semi.

Miti e leggende

Nella penisola di Chalcidica in Grecia si narra che un giorno gli dei dell’Olimpo si riunirono per stabilire le proprietà di ogni pianta.

Per via della peluria e la resina che trasuda dalle foglie, il Cisto fu scelto dagli dei per guarire le ferite dei guerrieri dopo le battaglie. Una pianta dalle foglie così robuste doveva servire a rafforzare la pelle. Le dee protestarono. Volevano che il cisto dal fiore così bello e delicato fosse nominata come pianta per la bellezza di pelle e capelli.

Dei e Dee non riuscirono a mettersi d’accordo e decisero infine che il Cisto sarebbe stata l’unica pianta con due applicazioni: La cura della pelle ferita e la cura della sua bellezza. (1)

Cistus incanus ssp. Creticus - foto D. Grillo marzo 2020

Usi

Té di Cisto

L'uso più comune è probabilmente l'infuso di Cisto.

Un cucchiaio di Cisto Rosso in un filtrino da Té e per una tazza di acqua calda a circa 80°C lasciato in infusione per 7/8 minuti.

Se preparato al mattino lo si potrà consumare freddo anche durante il giorno.

Il sapore del Té di Cisto Rosso è speziato, piacevole. Lo si può insaporire con dei pezzetti di scorza di arancia o foglioline di menta in infusione.

Altri usi

Tintura di Cisto


Estratto Idro-alcolico di Cisto


Olio essenziale


Resina (labdano)


La Produzione

Secondo i dati in nostro possesso, la principale produzione al mondo di Cisto proviene attualmente dalla raccolta spontanea.

Tuttavia, per la esperienza che abbiamo fatto, per noi è importante imparare a coltivarlo per tre motivi fondamentali:

  1. Piano di produzione annuale. Diamo ai nostri Clienti una maggiore sicurezza ed una qualità costante del prodotto finale.

  2. Protezione dell'ambiente. Il Cisto è una pianta pioniera spesso presente nei terreni che hanno subito incendi. E' importante per la rigenerazione di altre specie e si degrada velocemente. E' opportuno dunque non compromettere il ciclo naturale di rimboschimento. La protezione dell'ambiente ha un valore imprescindibile.

  3. Sicurezza varietale. Abbiamo notato che, se non c'è fioritura, non è facile distinguere nello spontaneo specie diverse di Cisto (es. Cisto bianco da Cisto rosso). La coltivazione ci dà la massima garanzia sul prodotto.

Periodo di Raccolta

Nella letteratura scientifica sono indicati diversi periodi di raccolta a seconda delle caratteristiche che si vogliono esaltare. Normalmente si distinguono tre periodi tipici: a) pre-fioritura che corrisponde nel sud Europa al periodo Aprile-Giugno, b) post-fioritura nel periodo Luglio-Agosto c) ripresa vegetativa nel periodo Ottobre-Dicembre.

Per la nostra esperienza è sconsigliata la raccolta nei mesi più freddi che vanno da Gennaio a Marzo.

Chi Siamo

Azienda Agricola Airone s.s.

C/da Stallani I-96017 Noto (SR)tel +39 340 14 99465email: info@aziendaagricolaairone.itwww.aziendaagricolaairone.it

Nella nostra Azienda abbiamo 2,3 ettari di macchia di Cistus Incanus ssp. Creticus.

Dal 2018 abbiamo iniziato a sperimentare la riproduzione del Cisto sia da seme che da talea, con ottimi risultati. Contiamo di avere un ettaro di impianto entro il 2020.

Altre Varietà di Cisto

Esistono circa 70 specie del genere Cistus. Oltre al Cistus Incanus e Cistus Incanus ssp Creticus, quelle di maggiore interesse sono probabimente il Cistus ladanifer, il Cistus laurifolius e il Cistus monspeliensis.

Approfondimenti

Bibliografia

  1. Agata Aurora Vecchio Tesina Corso di formazione continua sul lavoro - Piante Officinali e Alimurgiche 2019 SCUOLA PROFESSIONALE PROVINCIALE PER LA FRUTTI-VITICOLTURA E IL GIARDINAGGIO LAIVES (BZ)

  2. Aronne, G. & Mazzoleni, S. – The effects of heat exposure on seeds of Cistus incanus L. & C. monsp. L. in Giorn. Bot. Ital. 123: 283-9 1989

  3. Thanos, C.A. & Georghiou, K. – Ecophysiology of fire-stimulated seed germination in Cistus incanus ssp. creticus & C. salvif. in Plant, Cell Environ. 11: 841-9 1988

  4. Troumbis, A.Y. – Seed persistence v. soil seed bank persistence: The case of the post-fire seeder C. incanus L. in Ecoscience 3(4): 461-8 1996

La ricerca Scientifica

  1. Post-fire germination: The effect of smoke on seeds of selected species from the central Mediterranean basin - R. Crosti, P.G. Ladd a , K.W. Dixon , B. Piotto October 2005

  2. Agnieszka Stępień, David Aebisher, Dorota Bartusik-Aebisher. Biological properties of Cistus species - European Journal of Clinical and Experimental Medicine |2018 | issue 2|27-132. Si tratta di un recente studio su diverse specie di Cistus tra cui Cistus creticus, Cistus crtreticus subspecies cretenicus L., Cistus inacus, Cistus inacus subspecies creticus. Dai risultati che i ricercatori hanno ottenuto sembra che il Cisto possa supportare diveri tipi di terapie tra cui quelle antitumorali

  3. Arena C., De Micco V., De Maio A., Mistretta C., Aronne G., Vitale L. 2013. Winter and summer leaves of Cistus incanus: differences in leaf morpho-functional traits, photosynthetic energy partitioning and poly-ADP-ribose polymerase (PARP) activity. Botany, 91: 805-813

  4. De Micco V., Arena C., Vitale L., Aronne G., Virzo De Santo A. 2011. Anatomy and photochemical behaviour of Mediterranean Cistus incanus winter leaves under natural outdoor and warmer indoor conditions. Botany 89:677-688

  5. De Micco V., Aronne G. 2009. Seasonal dimorphism in wood anatomy of the Mediterranean Cistus incanus L. subsp. incanus. Trees - Structure and Function 23(5): 981-989

  6. De Micco V. & Aronne G. 2007. Anatomical features, monomer lignin composition and accumulation of phenolics in one-year-old branches of the Mediterranean Cistus ladanifer L. Botanical Journal of the Linnean Society 155: 361-371

  7. Aronne G., De Micco V. 2001. Seasonal dimorphism in the Mediterranean Cistus incanus L. subsp. incanus. Annals of Botany 87 (6): 789-794

  8. Arena C., De Micco V., De Maio A., Aronne G. , Vitale L. 2012. Multidisciplinary approach in the study of the Mediterranean maquis species Cistus incanus L. in the sight of global climatic change. In: Cannone N., Barni E., Marignani M. (Eds.) Cambiamento climatico: analisi ed impatti sugli ecosistemi vegetali. Atti del Convegno Cambiamento climatico: Analisi ed impatti su specie ed ecosistemi vegetali. Varese, 18 apr 2012. Grafica Marelli, Como. ISBN 9788890470820.pp. 46-49.

  9. Arena C., De Micco V., Vitale L., Aronne G., Virzo De Santo A. 2010. Photochemical activity and anatomical modifications in plants of Cistus incanus L. subsp. incanus subjected to cold. In: Giordani G, Rossi V, Viaroli P. (Eds.) Ecologia Emergenza Pianificazione, XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia. SItE. ISSN 1127-5006. pp. 105-112.

  10. De Micco V., Arena C., Aronne G., Virzo De Santo A. 2008. Anatomy and eco-physiology of leaves and twigs of Cistus incanus L.: adaptive strategies to the environmental constraints of the Mediterranean ecosystems. Abstracts / Comparative Biochemistry and Physiology, Part A 150 (2008) S172

  11. De Micco V., Aronne G. 2009. Reconstruction of cambial phenology of Cistus incanus L. from the analysis of seasonal dimorphism in branch morphology and wood anatomy. Atti del 104° Congresso della Società Botanica Italiana. Campobasso, 16-19 sept., p. 73 (P)

  12. De Micco V., Arena C., Vitale L., Aronne G., Virzo De Santo A. 2009. Anatomical and eco-physiological changes in Cistus incanus L. plants in response to summer drought. Atti del 104° Congresso della Società Botanica Italiana. Campobasso, 16-19 sept., p. 199 (P)

  13. De Micco V., Arena C., Aronne G., Virzo De Santo A. 2008. Anatomy and eco-physiology of leaves and twigs of Cistus incanus L.: adaptive strategies to the environmental constraints of the Mediterranean ecosystems. SEB (Society for Experimental Biology) Annual Meeting, Marseille, France, 6-10 July (P)

  14. Arena C., De Micco V., Vitale L., Aronne G., Virzo De Santo A. 2008. Photochemical activity and anatomical modifications in plant of Cistus salvifolius L. Subjected to cold. 18° Congresso della Società Italiana di Ecologia, Parma, 1-3 Sept., p. 123 (P)

  15. De Micco V., Arena C., Aronne G., Virzo De Santo A. 2008. Modificazioni strutturali delle foglie ed eco-fisiologia di Cistus incanus L. subsp. incanus in risposta a variazioni di temperatura. In: Spampinato G., Signorino G. (Eds.) 103° Congresso della Società Botanica Italiana, Reggio Calabria, 17-19 sept., Kalìt Editrice, Reggio Calabria, Italy, ISBN 9788890348327. p. 221 (P)

  16. e Micco V., Aronne G., Lewis NG. 2003. Differenziamento dello xilema e deposizione della lignina nei rami di Cistus ladanifer L. Atti del 98° Congresso della Società Botanica Italiana Catania, 24-26 settembre, p. 114 (P)

  17. Aronne G., De Micco V., Martínez-Pallé, E. 2000. Strategie di adattamento del ciclo vitale di Cistus incanus L. all’ambiente mediterraneo. Atti del 95° Congresso della Società Botanica Italiana, Messina, 28-30 Settembre, p. 33 (C)

  18. Agnieszka Stępień, David Aebisher, Dorota Bartusik-Aebisher Biological properties of Cistus species

  19. Stefania Masci, Marianna Usai, Jean Costa, Patrizia Monica Mastino CARATTERIZZAZIONE DI METABOLITI SECONDARI PRESENTI IN VARIE SPECIE DI CISTUS (FAM. CISTACEAE) IN SARDEGNA

  20. A RONNE G., M AZZOLENI S., 1989. The effect of heat exposure on seeds of Cistus incanus L. and Cistus monspeliensis L.. G.B.I. vol. 123, n 5-6, pp. 283-289.

  21. T HANOS C.A., G EORGHIOU K., 1988. Ecophysiology of fire-stimulated seed germination in Cistus incanus ssp. creticus (L.) Heywood and Cistus salvifolius L.. Plant Cell Environ. 11:841-849.

  22. Francesco Macchia Biologia ed Ecologia di Cistus clusii Dunal - Museo Orto Botanico Università degli Studi di Bari Mario Adda Editore

  23. Paolo Grossoni, Piero Bruschi, Federico Sebastiani, Barbara Barlozzini - Analisi morfologica e molecolare della popolazione toscana di Cistus laurifolius L

Cistorosso.it

Questo lavoro nasce dalla esperienza in campo di coltivazione del Cistus Incanus ssp Creticus.

Siamo aperti a collaborazioni con altri agricoltori, laboratori ed università che vogliano condividere il nostro stesso interesse per approfondire le conoscenze agronomiche e scientifiche sul Cistus Incanus.

Contatti

Azienda Agricola Airone s.s.

C/da Stallaini SP73

I-96017 Noto (SR)

tel +39 340 1499465

info@aziendaagricolaairone.it

www.aziendaagricolaairone.it